
Pequod #53
Pagine: 344
ISBN: 9788860683663
Pubblicazione: 29 novembre 2024
€ 18,00
“È la storia di un’Italia che sembra non esistere più fatta di abusi, ignoranza, povertà e sfruttamento. Riconoscere i mali dell’oppressione nelle vicende che leggiamo riesce a renderci un poco più consapevoli dei diritti che abbiamo e di quei diritti che ancora l’Italia non ha.”
Mario Desiati
Qui si parla di uomini strappati ai loro cari e alla loro terra e mandati al fronte contro altri uomini che a loro non avevano fatto nulla di male. Si parla di ricchi prepotenti, di abusi, di amori impossibili, di terra e di emigrazione, di riscatti e libertà.
“Le Vigne Vecchie” racconta dei fratelli Santini nella prima metà del secolo scorso in una terra di soprusi, patriarcato e ignoranza.
Nella collana anche: