Maurizio Terzetti
Maurizio Terzetti (Assisi, 1952) ha iniziato la sua attività letteraria nel 1982, dedicandosi allo studio dei linguaggi politici novecenteschi. La conversione alla poesia è avvenuta qualche anno più tardi: nel 1988 ha ricevuto il Premio Montale per inediti e ha ordinato i suoi versi in una raccolta dal titolo Metronomo, che uscirà soltanto nel 2011. A lungo cultore di storia locale e di arte umbra, si è occupato in particolare del poeta Sandro Penna in occasione del Convegno internazionale tenutosi a Perugia nel 1990. Dopo la prima silloge ha continuato a coltivare la scrittura poetica dando vita a una collana autoprodotta di testi dal titolo “Quaderni del colibrì”. Nel 2024 è arrivato al romanzo, a lungo cercato, con Il vento di Vaclav, opera della maturità, frutto di un lavoro durato tre anni. Sempre nel 2024 è risultato vincitore, al secondo posto, del premio letterario “Città di Castello” nella sezione Poesia. Con la raccolta Angolo giro è tornato compiutamente sui suoi passi poetici, rivedendosi alla luce di una sostanziale maturazione contenutistica e stilistica.